Per dimagrire, senza sentire fame, agendo sulla qualità degli alimenti.
​
Per controllare l'aumento di peso in gravidanza
​
Per le patologie legate all'alimentazione (diabete tipo II, ipercolesterolemie, statosi..)

Per stimolare il metabolismo alternando chetogenica, transizione e mediterranea a basso ig con pasti sostitutivi o completamente naturale

Alimentazione personalizzata sullo studio del microbiota
Conoscere la composizione e lo stato di benessere del nostro microbiota per preservarne l’equilibrio o correggere eventuali condizioni di disordine (disbiosi) per proteggerci o ridurre notevolmente il rischio di molteplici patologie come ad esempio obesità, diabete di tipo 2, sindrome metabolica, malattie infiammatorie intestinali o a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, allergie.

nutrizione del paziente oncologico
Piani alimentari per i pazienti oncologici mirati alla prevenzione e al trattamento delle problematiche nutrizionali legati alle terapie e alla malattia.

lipedema e linfedema
nutrizione personalizzata nel trattamento del linfedema e del lipedema

chirurgia odontoiatrica e maxillofacciale
Riabilitazione ortopedica nutrizionale dopo la chirurgia maxillofacciale o una riabilitazione protesica totale
