Digiuno intermittente
- fbnutrizione
- 3 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Il digiuno intermittente (o intermittent fasting) è un approccio alimentare che alterna periodi di digiuno a periodi in cui si mangia. Non si tratta tanto di cosa mangi, ma quando mangi.
🕒 Come funzionaCi sono diversi schemi di digiuno intermittente, ma i più comuni sono:
16/8: digiuno di 16 ore, mangiando solo durante una finestra di 8 ore (ad esempio, mangi dalle 12:00 alle 20:00).
5:2: mangi normalmente per 5 giorni a settimana, mentre per gli altri 2 giorni riduci drasticamente l’apporto calorico (circa 500-600 calorie).
🍽️ BeneficiIl digiuno intermittente non è solo un modo per ridurre l'apporto calorico, ma è anche associato a diversi benefici per la salute, tra cui:
Miglioramento della sensibilità all’insulina
Perdita di peso (a causa della riduzione calorica e miglioramento del metabolismo)
Maggiore energia e concentrazione
Autofagia: un processo che aiuta a rimuovere le cellule danneggiate e favorisce il ringiovanimento cellulare.
⚖️ Attenzione!Non è per tutti. Chi ha determinate condizioni mediche o esigenze nutrizionali particolari dovrebbe consultare un medico prima di intraprendere il digiuno intermittente.
Se stai cercando un approccio che ti aiuti a gestire il peso o a migliorare la tua salute, il digiuno intermittente potrebbe essere un'opzione interessante da esplorare! 🚀

Comments